La medicina rigenerativa si presenta come un innovativo approccio terapeutico focalizzato sulla rigenerazione biologica dei tessuti danneggiati, anziché limitarsi alla loro semplice riparazione o sostituzione. Questa disciplina impiega terapie biologiche mirate a riparare tessuti danneggiati, e si concentra sulla comprensione delle diverse dinamiche cellulari e molecolari che distinguono il turnover tissutale normale dalla riparazione cicatriziale. L'obiettivo è quello di ricreare un ambiente favorevole alla rigenerazione in tessuti adulti danneggiati, aprendo così nuove prospettive per il trattamento di una vasta gamma di condizioni mediche.
Scopriamo insieme in questo articolo il nostro prodotto Mexina® Complex, una crema a base naturale ideale per curare una serie di patologie o traumi della pelle: dalle dermatiti alle ustioni, fino alle ferite post-operatorie. Si tratta di un vero toccasana per riportare in salute la cute in modo rapido ed efficace.
Al cuore della medicina rigenerativa si trova l'impiego clinico di prodotti innovativi e biologici. In questo contesto, il gel noto come Mexina® Complex (RD7) emerge come un coadiuvante prezioso nel processo di guarigione delle ferite croniche, delle piaghe da decubito e in tante altre condizioni. Nello specifico, questo gel non sterile svolge un ruolo chiave nella terapia cicatrizzante di ferite croniche, ulcere e decubiti, attivando la risposta granulomatosa e favorendo il processo trofico essenziale per la rigenerazione cutanea. Le sue proprietà si estendono anche alla guarigione di abrasioni cutanee, ferite lacero-contuse, ustioni e dermatiti, evidenziando un impatto significativo nella promozione dei processi di riparazione cutanea e nell'assorbimento degli edemi.
Nella chirurgia generale e specialistica, la priorità è ora indirizzarsi verso l'applicazione concreta delle risorse umane, tecnologiche ed economiche nel campo del Wound Healing e del Wound Care. Incorporando le scoperte più recenti della ricerca in medicina rigenerativa, è possibile tradurre queste conoscenze in atti terapeutici tangibili. L'uso di molecole ad attività biologica nella pratica clinica diventa quindi essenziale per offrire ai pazienti trattamenti all'avanguardia che sfruttano le potenzialità della rigenerazione tissutale e che portano a una guarigione ottimale della cute. Un approccio di questo tipo pone l'attenzione su risultati basati sulla scienza, che possono rivoluzionare la cura dei pazienti e, di conseguenza, migliorare la qualità complessiva delle procedure chirurgiche.
BREVETTO N. 1412533: Estratto di Sedum Caeruleum per uso terapeutico e /o cosmetico